L’arte è il mezzo con il quale possiamo rappresentare suggestioni spirituali e oltrepassare le soglie del visibile.
Opere di Letizia Ardillo
Commento delle opere a cura di Alice Manganotti
Editing di Alfredo Villa
Il video descrive alcune opere presentate per la mostra “In Utero“, il grembo come matrice primordiale, curata da Caterina Capantini e Giorgia Gibertini [ParatissimaArt Station 2020, Torino].
Per definizione il grembo è una concavità, un luogo di accoglienza antica e di protezione innata, matrice di svariate suggestioni.
Le prime associazioni che affiorano alla mente sono legate alla maternità, a un locus amoenus, un nido sicuro a cui fare ritorno e in cui trovare conforto. Per la sua potenza creatrice è posto in analogia con la Terra, madre e culla archetipica.
Dimensione esclusivamente femminile, il grembo è stato più volte associato all’immagine di un’oscura caverna ancestrale, come utero primordiale, diventando oggetto nel tempo e nelle varie culture di una ricca simbologia.
Questo alveo è investito infatti di un forte dualismo che racchiude in sé una dimensione arcana, ignota e viscerale.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.