L’arte è il mezzo con il quale possiamo rappresentare suggestioni spirituali e oltrepassare le soglie del visibile.

Opere di Letizia Ardillo

Commento delle opere a cura di Alice Manganotti

Editing di Alfredo Villa

Il video descrive alcune opere presentate per la mostra “In Utero“, il grembo come matrice primordiale, curata da Caterina Capantini e Giorgia Gibertini [ParatissimaArt Station 2020, Torino].
Per definizione il grembo è una concavità, un luogo di accoglienza antica e di protezione innata, matrice di svariate suggestioni.
Le prime associazioni che affiorano alla mente sono legate alla maternità, a un locus amoenus, un nido sicuro a cui fare ritorno e in cui trovare conforto. Per la sua potenza creatrice è posto in analogia con la Terra, madre e culla archetipica.
Dimensione esclusivamente femminile, il grembo è stato più volte associato all’immagine di un’oscura caverna ancestrale, come utero primordiale, diventando oggetto nel tempo e nelle varie culture di una ricca simbologia.
Questo alveo è investito infatti di un forte dualismo che racchiude in sé una dimensione arcana, ignota e viscerale.
[…]